Libri Di Viaggio

Per chi ama i libri e i viaggi

Home › Africa › America › Asia › Autori › Europa › Oceania › Patricia Schultz › 1000 LUOGHI DA VEDERE NELLA VITA di Patricia Schultz

1000 LUOGHI DA VEDERE NELLA VITA di Patricia Schultz

Gianni Mezzadri 12 novembre, 2008     No Comment    

1000 luoghi.jpg

1000 luoghi da vedere nella vita di Patricia Schultz (traduzione dall’inglese del ben più incisivo “1000 places to see before you die”) è un corposo volume nel quale sono elencati, come dice il titolo, 1000 luoghi sulla Terra che, secondo l’autrice, andrebbero visitati nel corso della vita di ognuno di noi. La suddivisione è per continenti e all’interno di ciascun continente sono elencate le nazioni, con le località meritorie di una visita. A una prima osservazione si nota subito una sproporzione (comprensibile vista la nazionalità dell’autrice) di luoghi del continente nordamericano a sfavore di altri continenti come la sconfinata Asia. Anche la lista dei luoghi segnalati è arbitraria e suscettibile di qualche considerazione: ad esempio, come mai non si riesce a trovare nessun accenno al campo dei miracoli di Pisa (opera mirabile del genio umano) mentre una delle località (o eventi) inserite sarebbe il festival dell’aragosta del Maine? Sicuramente quest’ultimo sarà uno spettacolo folcloristico e di grande suggestione, ma qualche dubbio rimane. Ogni località viene brevemente raccontata: con stile conciso e sintetico sono descritti i luoghi, le manifestazioni e in alcuni casi anche ristoranti o bar degni di interesse. Al termine una breve scheda indica in poche parole ciò che di ogni località vi è da vedere, la posizione della suddetta e in alcuni casi anche uno o due hotel e/o ristoranti da tenere in considerazione per l’eventuale soggiorno. Proprio per questa brevità delle descrizioni il libro non può assolutamente rappresentare una guida esauriente per chi vuole programmare un viaggio o semplicemente una visita nelle località descritte. Per queste persone il consiglio è quello di rivolgersi alle tante guide turistiche più o meno valide presenti in commercio.Ciò che rimane dopo la lettura di questo libro è  la volontà di visitare i luoghi presentati nel volume (o quanti più possibile, per i comuni mortali), e soprattutto la consapevolezza, visto ciò che si diceva sopra, che questo meraviglioso pianeta abbia molto più di mille luoghi da offrire all’umanità sua ospite.

Recensione di Marco Busconi

[ratings]

Africa America Asia Autori Europa Oceania Patricia Schultz

 Previous Post

AGENDA 2009 LONELY PLANET

― 12 ottobre, 2008

Next Post 

AUSTRALIAN CARGO di Alex Roggero

― 19 novembre, 2008

Leave a Reply Cancel reply

You must be logged in to post a comment.

Categorie

Blogroll

  • Agoda
  • Biko adventure Praga
  • BOOKING.COM
  • EXPEDIA
  • John Costa
  • LOVELY PLANET
  • Scusate io vado
  • TripLuca
Google

Meta

  • Accedi
  • RSS degli Articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Commenti recenti

  • Libri Di Viaggio » Blog Archive » PISA di Diego Casali su LUCCA di Diego Casali
  • “Lucca” recensito su Libri di Viaggio | Editrice Effequ su LUCCA di Diego Casali
  • CITTÀ VELOCE, TEMPO LENTO « Scusate io vado su TEMPO LENTO di Dario Sorgato
  • Recensione: Mondo via terra | Vivere viaggiando, Tripluca.com su MONDOVIATERRA di Eddy Cattaneo
  • Libri Di Viaggio » Blog Archive » LA MIA INDIA di Paola Pedrini | Made in India su LA MIA INDIA di Paola Pedrini

Utenti online

  • 02 visitor(s) online
  • powered by WassUp

Archivio